Nel novembre 2004, Jacques de Sanoit e Dominique Chambellan, due ricercatori francesi del Commissariat à l’Energie Atomique (CEA), hanno sperimentato l’utilizzo dei Raggi X per analizzare la composizione delle pitture nere di Rouffignac. Quando il Raggio X tocca la materia colorante viene leggermente modificato dai componenti del colore. Tale modifica, esaminta dal computer, rivela le componenti che hanno modificato il Raggio X. Nel caso di Rouffignac i componenti del colore nero sono tre metalli: ferro, manganese e bario.
Démasquons les mammouths !
Discussion
2 comments for “IL COLORE NERO DEI MAMMOUTH DI ROUFFIGNAC”